Il ristorante Ca' Briosi di Tenno ha da sempre come obiettivo quello di far apprezzare ai propri clienti la tradizione culinaria tipica trentina, motivo per cui il menù comprende numerose preparazioni con la carne salada. Eccellenza gastronomica rinomata a livello internazionale, la carne salada di Cologna viene tutt’oggi realizzata secondo un’antica ricetta per la conservazione della carne.
Questa specialità trentina, tipica dell’area compresa tra Arco, Tenno e Varone, ha la peculiarità di essere particolarmente magra in quanto ricavata dalla fesa di manzo, che viene sottoposta ad uno speciale processo per conferire al prodotto finito un aroma caratteristico. La carne salada è l’ideale per essere consumata cruda come antipasto oppure cotta alla piastra accompagnata con i fagioli borlotti.
Da Ca' Briosi va assaggiata la carne salada di Cologna, vera specialità.
Antica ricetta per la conservazione della carne, vera specialità dell’area compresa tra Arco, Tenno e Varone, è molto magra, ricavata dalla fesa di manzo, sottoposta a uno speciale processo che la rende aromatica e adatta a essere consumata cruda come antipasto, cotta accompagnata da fagioli borlotti.
Da Ca' Briosi utilizziamo carna certificata con il marchio De.Co. per il trattamento della carne salada.
La certificazione De.Co. (Denominazione Comunale dell'Alto Garda e Ledro) attesta il ristorante quale rappresentante della cultura culinaria locale nel trattamento di un prodotto particolarmente rinomato.
Per la preparazione della carne salada Ca' Briosi utilizza solo parti certificate di carne di manzo; la conservazione avviene inoltre in modo naturale senza sforzature di conservanti, e attraverso un procedimento nel quale la carne viene lasciata in salamoia per un minimo di 15 giorni.
Carpaccio di carne salada con cialda di Trentingrana, emulsione di olio extravergine di oliva del Garda D.O.P. e fiori di cappero
Carpaccio di carne salada con olio extravergine di oliva D.O.P. del Garda e verdure dell'orto sott'olio
Dadolata di carne salada con petali di sedano rapa della Valle di Gresta all'olio extravergine d'oliva del Garda D.O.P.